Pèlerinage de Philippe Do Ngoc sur les chemins de Saint Jacques de Compostelle
Philippe Do Ngoc's pilgrimage on the routes of Santiago de Compostela
Pellegrinaggio di Philippe Do Ngoc sulle vie di Santiago de Compostela
Nouveau site : http://www.lepelerin.info
New site : http://www.lepelerin.info
Nuovo sito :  http://www.lepelerin.info

Aquitaine
Giovedì 3 giugno 1999 Rion des Landes (Landes) - Buglose (Landes)

bicicletta del sagrestano di Notre Dame di Buglose
Partenza dopo la messa nella cappella privata del mio ospite.

Nessuno di particolare su un percorso tranquillo lungo le piccole strade sempre diritte delle Landes.

A Buglose si trova il luogo di pellegrinaggio dei landesi.
Il padrone dell’albergo « des pèlerins » mi ha offerto una birra alla spina.

La piccola storia vuole che il tiro che doveva trasportare a Dax la statua della vergine che era stata nascosta al momento delle guerre di religione rifiutava d’andare più lontano... Il santuario fu costruito in questo luogo. Era la volontà della vergine o dei buoi testardi ?

Fui ospitato nei locali del santuario.

Venerdì 4 giugno 1999 Buglose (Landes) - Dax (Landes)

il «padre» e il «figlio»
alla Berceau de Saint Vincent de Paul
Al risveglio, ottenni dal sagrestano (81 anni) una grande tazza di caffè. Questo ultimo circola più facilmente in bici che a piedi, anche in chiesa.

Partenza dopo la messa verso Dax via la Berceau de Saint Vincent de Paul : luogo di nascita di san Vincenzo di Paul !

Il posto è gradito e arrivai in tempo per la messa !
Peró, l’entrata a Dax non è fatta per pedoni.

Dax è una città integralmente orientata verso le terme e senza altro interesse.

Al momento in cui sono arrivato alla sagrestia, due pellegrini Olandesi in bici venivano di fare firmare il loro credencial.

Ritrovavo, più tardi, mio padre che mi avrebbe accompagnato per due giorni.

Sabato 5 giugno 1999 Dax (Landes) - Labatut (Landes)
Giornata sotto il segno d'un tempo variabile, ma la pioggia non si scatenò che all'arrivo.

Labatut benché sul Gave di Pau, ha poco interesse. Alla fine della messa il parroco che abita a Peyrehorade, siccome pioveva, proponeva di ricondurrmi al mio luogo d'alloggio.

Rimpiangeva che non avessi scelto di passare via Peyrehorade, avrebbe potuto allora invitarmi a cena !

Domenica 6 giugno 1999 Labatut (Landes) - Sauveterre de Béarn (Pyrénées Atlantiques)

Sauveterre de Béarn
Niente di particolare sulla strada chi permette di passare del Gave di Pau al Gave d’Oloron.

Peró, la città di Sauveterre merita la deviazione. Antica città medievale fortificata dai conti di Foix e in particolare da Gastone Fébus.

La città domina il Gave d’Oloron nel quale ho fatto il bagno (10 gradi).

L’albergo è un antico castello con una magnifica terrazza dominante il Gave e con una vista sui Pyrénées.

Lunedì 7 giugno 1999 Sauveterre de Béarn (Pyrénées Atlantiques) - Ostabat (Pyrénées Atlantiques)

dopo Saint Palais
Abbandono mio padre al pullman SNCF (FS Francesi) chi lo ricondurrà a Dax in 1 ora !

Il tempo è minaccioso e rapidamente una forte pioggia si attiva e sono ancora più rapidamente fradicio ma il cammino continua.

A Saint Palais/Dona Paleu, vi scrivo da un cyber-negozio.
In 2 ore, dovrei essere a Ostabat punto d’unione dei cammini di Vézelay, di Le Puy e di Tours.

Continuo sotto questa pioggia battente e al momento dove raggiungo la via di Le Puy incontro Rob che è partito dai Paesi-Bassi. Arrivo fradicio a Ostabat in un piccolo rifugio per pellegrini dove il gerente ci porta uova fresche e legno per il fuoco. Permettendo così asciugare scarpe e abbigliamenti. In più  di Rob, Kees e Fons tre Olandesi partiti separemente di Paesi-Bassi, c’è Michel partito da La Grande Motte, Jean e Antarane di Le Puy, Pierre di Jura, un Tedesco e il suo cane chi dormiranno sulla terrazza... e il famoso asino e i sui padroni che avevo infine sorpassati all'occasione d’un tragitto differente.

Per mezzogiorno quando sono arrivato, quelli che erano già lì mi hanno servito da mangiare e la sera abbiamo preparato la cena e mangiato insieme.

Martedì 8 giugno 1999 Ostabat (Pyrénées Atlantiques) - Saint Jean Pied de Port (Pyrénées Atlantiques)

via della Citadelle a Saint Jean Pied de Port
Partenza sotto la pioggerella qualche metro di marcia e le scarpe, sono di nuovo bagnate.

Il Camino passa da Saint Jean le Vieux e Saint Jean Pied de Port attraverso la quale entro della porta Saint Jacques.

Il nome di questa città viene dal fatto che si situata al piede d’un passo spesso denominato « port » nelle Pyrénées e in Spagna.

La via della citadelle ha due alloggi per pellegrini di cui uno amministrato dagli amici di San Jacopo. Da seconda degli arrivi, ci ritroviamo nell’uno o nell'altro.
Infatti, se facciamo tappa insieme, non camminiamo necessariamente di concerto e anche non effettuiamo le stesse tappe ma ci ritroviamo a caso delle strade.

Questo stesso caso fa che ceniamo molti numerosi nello stesso ristorante : « chez Dédé ».

France/Francia Ile de France
in italiano
(08/05/99 - 10/05/99)
France/Francia Centre
in italiano
(11/05/99 - 16/05/99)
France/Francia Poitou-Charentes
in italiano
(17/05/99 - 26/05/99)
France/Francia Aquitaine
in italiano
(27/05/99 - 08/06/99)
Espagne/Spain/Spagna Navarra
in italiano
(09/06/99 - 14/06/99)
Espagne/Spain/spagna Rioja
in italiano
(15/06/99 - 17/06/99)
Espagne/Spain/Spagna Burgos
in italiano
(18/06/99 - 22/06/99)
Espagne/Spain/Spagna Palencia
in italiano
(23/06/99 - 24/06/99)
Espagne/Spain/Spagna León
in italiano
(25/06/99 - 04/07/99)
Espagne/Spain/Spagna Lugo
in italiano
(05/07/99 - 07/07/99)
Espagne/Spain/Spagna A Coruña
in italiano
(08/07/99 - 13/07/99)
sommaire/main menu/sommario